Alla base del successo dei migliori Surf Park Wavegarden c’è l’azienda italiana LEITNER ropeways di Vipiteno (BZ), che dal 1888 produce impianti a fune.
L’argano è il componente centrale del sistema ad azionamento DirectDrive fornito dall’azienda altoatesina, si tratta di un motore sincrono che lavora a bassa velocità e che consente di spostare fino a 20 tonnellate di massa d’acqua da un’estremità all’altra della struttura. La tecnologia degli impianti a fune viene impiegata per trainare il “Wavefoil”, attraverso la banchina dell’impianto. Si forma quindi un andamento ondoso regolare e vengono prodotte onde tra 0,5 e 1,9 metri di altezza che durano dai 18 ai 35 secondi. Forma e forza delle onde rimangono sempre costanti e l’onda è perfetta in qualsiasi stagione dell’anno. Un surf spot con onde simili è quasi impossibile da trovare in natura. Nonostante l’elevata sollecitazione, DirectDrive assicura un funzionamento assolutamente costante.
Anton Seeber, membro del consiglio di amministrazione del gruppo LEITNER ha dichiarato: “siamo molto lieti di poter supportare Wavegarden nella creazione delle onde da surf più grandi mai realizzate dall’uomo. DirectDrive opera nel massimo rispetto dell’ambiente, consente di risparmiare energia e ridurre le emissioni sonore e inoltre funziona senza lubrificanti nocivi”.
More info: https://www.leitner-ropeways.com